Domande frequenti

Generale

  • PassSecurium™ utilizza l’autenticazione a due fattori e la biometria per l’accesso, rendendo impossibile violare l’account tramite attacchi brute force. Inoltre, tutti i dati vengono crittografati secondo il concetto “zero knowledge”.

Con PassSecurium™ puoi gestire comodamente le tue credenziali di accesso:

  • Creare, visualizzare, modificare e cancellare credenziali di accesso.
  • Utilizzare l’autocompilazione o inserire nome utente e password facilmente con la funzione copia e incolla.
  • Generare password con complessità personalizzabile.
  • Utilizzare l’app mobile in modalità offline.
  • Gestire cartelle (per abbonamenti a pagamento).
  • Aggiungere e creare nuovi account.

L’archivio dati si trova esclusivamente su server svizzeri, all’interno di moderni data center situati nel cuore della Svizzera. La posizione strategica e il collegamento ottimale alla backbone garantiscono l’accessibilità continua di dati e servizi. L’intera infrastruttura è progettata in modo ridondante e a prova di guasto, offrendo così il massimo livello di sicurezza dei dati.

 

Puoi acquistare PassSecurium™ ordinandolo dal nostro sito web oppure aggiornando il tuo abbonamento dal portale clienti. Sono attualmente disponibili tre metodi di pagamento: bonifico bancario, PayPal o carta di credito.

 

La versione Standard (abbonamento a pagamento) consente l’uso di un numero illimitato di password, mentre la versione gratuita è limitata a 50 password. Inoltre, la versione Standard permette di creare e gestire cartelle per organizzare meglio le password e di recuperare quelle eliminate.

 

Certamente. Offriamo pacchetti Premium e Corporate per aziende, che consentono di gestire utenti, gruppi e ruoli, e di integrarsi con il proprio LDAP / Active Directory / Entra ID.

 

Oltre allo spazio illimitato per le password e alla gestione di cartelle personali, gli utenti Business con ruoli di amministratore o manager possono gestire utenti (creare, modificare, assegnare ruoli e gruppi), creare strutture di cartelle condivise e condividere cartelle e password. Possono modificare le impostazioni di sicurezza e l’interfaccia web, accedere a PassSecurium™ tramite VPN e utilizzare l’SSO (tramite il proprio AD).

 

PassSecurium™ richiede Android 8 o versioni successive e iOS 14 o versioni successive.

 

Sì. Non è necessario effettuare un nuovo pagamento finché la durata del tuo abbonamento non è scaduta

 

La versione web e l’app mobile di PassSecurium™ sono attualmente disponibili in inglese, tedesco, italiano, francese e spagnolo.

 

Un generatore di password ti aiuta a creare password sicure. Puoi scegliere in anticipo la complessità e la lunghezza della password e generare così una combinazione casuale adatta.

 

Sì. La nostra estensione è disponibile per i browser Chrome, Brave e Opera (Opera consente installazioni dallo store di Chrome), Firefox, ed Edge.

 

Conto

Può utilizzare l’app PassSecurium™ sul suo smartphone o tablet (download per Android / iOS) e anche nel browser web:

  • Per gli abbonamenti Free / Standard: https://app.pass-securium.ch/login
  • Gli utenti Business / Enterprise devono seguire un link univoco che include l’ID aziendale (contattare il proprio amministratore)
  • Tramite l’estensione del browser PassSecurium™

Può farlo qui: https://app.pass-securium.ch/login

Nota: Per maggiore sicurezza, può impostare una password diversa per la Web App e per il Portale Clienti.

Gli utenti Business / Enterprise devono utilizzare un link univoco che include l’ID aziendale (contattare il proprio amministratore).

Gli utenti PassSecurium™ possono accedere al proprio Portale Clienti qui:  https://portal.pass-securium.ch/login/

Il Portale consente di:

  • Attivare l’autenticazione a due fattori (2FA) per l’accesso web all’app e al portale. La 2FA è implementata tramite l’app AccessSecurium™ (o simile) disponibile per Android e iOS. Basta installare AccessSecurium™, attivare la 2FA nel portale e scansionare il codice QR.
  • Modificare i propri dati e password.
  • Verificare e modificare abbonamenti e fatture.
  • Aprire un ticket se si riscontra un errore o se PassSecurium™ non funziona correttamente.

I clienti privati e business possono farlo qui: https://portal.pass-securium.ch/

Nota: Per maggiore sicurezza, può impostare una password diversa per la Web App e per il Portale Clienti.

Gli utenti Enterprise possono accedere all’equivalente del portale, Controlium, dalla pagina principale dei servizi SWISS SECURIUM della propria azienda (se non dispone del link, contatti l’amministratore).

Può aumentare la sicurezza dell’accesso web a PassSecurium™ attivando l’autenticazione a due fattori (2FA). Con la 2FA, per accedere al suo archivio PassSecurium™ sarà necessario un codice aggiuntivo generato dall’app AccessSecurium™ (o da un’app di autenticazione simile), disponibile per Android e iOS.

Inoltre, non dimentichi di proteggere l’app mobile:

  • Attivi il codice di sicurezza o l’autenticazione biometrica.
  • Imposti l’intervallo di logout automatico in PassSecurium™.

 

Utenti Free / Standard: acceda al Portale Clienti https://portal.pass-securium.ch/ con le credenziali attuali e modifichi la password nella sezione "Sicurezza".

Utenti Business (Premium / Corporate): possono modificare la password dal menu "Profilo" della Web App PassSecurium™. Le password possono anche essere reimpostate dagli amministratori dell’istanza PassSecurium™.

Utenti Enterprise: possono modificarla nella sezione "Profilo" dei propri armadi Controlium. Anche in questo caso, le password possono essere reimpostate dagli amministratori della piattaforma.

Utenti Android:

  • Aprire il menu toccando l’icona (burger) nell’angolo in alto a sinistra dell’app.
  • Toccare la freccia verso il basso a destra del nome dell’account per visualizzare l’elenco degli account.
  • Scorrere fino in fondo e selezionare la voce "Gestisci account".
  • Selezionare l’account con cui desidera accedere.
  • Inserire la nuova password valida e toccare il pulsante "Modifica". L’app salverà la nuova password.

Utenti iOS:

  • Nella schermata di accesso dell’app, individuare l’account desiderato.
  • Toccare l’icona del menu a tre punti.
  • Inserire la nuova password nel modulo che appare e salvare le modifiche.

Sì, può avere più account PassSecurium™ con diversi tipi di abbonamento all’interno della stessa app mobile.

iOS:

  • Per aggiungere un account esistente: toccare "+ Aggiungi account" nella schermata di accesso, selezionare il tipo di account e inserire le credenziali.
  • Per registrare un nuovo account privato: toccare "+ Aggiungi account", quindi "Registra account Free" e completare la registrazione.

Android:

  • Andare all’elenco degli account nel menu dell’app, scorrere verso il basso e toccare "+ Aggiungi account" per aggiungere un account esistente, oppure "Registra account Free" per creare un nuovo account privato.
     

Android:

  • Toccare l’icona del menu (burger) nell’angolo in alto a sinistra per aprire il menu principale.
  • Sotto il nome del suo account, toccare la freccia verso il basso e selezionare un altro account dall’elenco a discesa.
  • Nella barra superiore del menu, a sinistra, può selezionare una delle due icone circolari, che corrispondono ai primi due account presenti nell’elenco a discesa.

iOS:

  • Può visualizzare l’elenco degli account nella schermata di accesso dell’app mobile.
  • Se si trova già all’interno di un account, tocchi l’icona utente nell’angolo in alto a destra per tornare alla pagina di accesso.

Sì. Può aggiungere account esistenti, creare nuovi account Free e Standard* o eliminare account direttamente dall’app PassSecurium™ (la cancellazione completa dell’account con tutti i dati deve essere effettuata dal Portale Clienti). Altre opzioni sono disponibili nel suo Portale Clienti.

* L’acquisto dell’abbonamento Standard tramite l’app mobile è attualmente disponibile solo per iOS.

iOS:

  • Nella schermata di accesso dell’app, trovi l’account desiderato.
  • Tocchi l’icona del menu a tre punti.
  • Tocchi "Elimina" e confermi l’operazione.

Android:

  • Apra il menu toccando l’icona nell’angolo in alto a sinistra.
  • Tocchi la freccia verso il basso a destra del nome dell’account per aprire l’elenco degli account.
  • Scorra fino in fondo e selezioni <Gestisci account>.
  • Scelga l’account da eliminare.
  • Tocchi l’icona del cestino nell’angolo in alto a destra e confermi l’eliminazione.

Nota: questa funzione rimuove l’account solo dall’app, ma non elimina i dati né termina l’abbonamento. Per cancellare completamente il suo account, invii una e-mail a support@pass-securium.ch o utilizzi il modulo disponibile nel Portale Clienti.

Gestione

Sì. PassSecurium™ può essere utilizzato in qualsiasi situazione e su tutti i tuoi dispositivi, che si tratti di smartphone, tablet, laptop o desktop. Puoi usare l’app sui dispositivi mobili oppure accedere alla versione web dal computer.

Inoltre, è disponibile un’estensione del browser per Chrome/Brave/Opera, Firefox ed Edge, che consente di accedere a PassSecurium™ in modo semplice e immediato.

Dovresti eliminare i dati di PassSecurium™ nelle impostazioni del tuo telefono → App → PassSecurium™ (per Android) oppure reinstallare l’app (per iOS). Dovrai quindi accedere nuovamente a tutti i tuoi account PassSecurium™ utilizzando nome utente e password..

Ti consigliamo vivamente di attivare l’autenticazione biometrica.

Dovresti accedere al tuo portale clienti https://portal.pass-securium.ch/ e cambiare le tue password il prima possibile.

Gli utenti aziendali possono modificare le password nei loro settori Controlium oppure rivolgersi all’amministratore dell’azienda.

Per attivare la 2FA per la tua app web o il portale:

  1. Vai al portale web di PassSecurium™.
  2. Accedi e apri la voce di menu Sicurezza. Puoi attivare la 2FA per la Web-App di PassSecurium™ e per il portale separatamente nelle rispettive schede: PassSecurium™ APP o Solo per login clienti.
  3. Attiva l’interruttore Autenticazione a due fattori con OTP e inserisci la password attuale del portale clienti per confermare l’azione.
  4. Clicca su Mostra OTP / QR-Code, scansiona il codice con AccessSecurium™ (Android / iOS) o un’altra app di autenticazione e premi Avanti per completare l’attivazione della 2FA.
  5. Genera un OTP nella tua app di autenticazione e inseriscilo nel campo visualizzato.
  1. Devi attivare la funzione di compilazione automatica nella sezione corrispondente del menu della tua app PassSecurium™.
  2. Quando utilizzi un browser o altre app con moduli di accesso, puoi toccare il campo vuoto e verrà visualizzata l’opzione Autofill. Tocca questa opzione e seleziona PassSecurium™ come metodo di compilazione automatica.
  3. Ti verrà richiesto di accedere a PassSecurium™ (puoi attivare l’autenticazione biometrica per semplificare l’operazione), dopodiché verrà mostrato un elenco di voci disponibili per la compilazione automatica. Scorri l’elenco per trovare il record desiderato, toccalo e i campi verranno compilati automaticamente.

Non è necessario mantenere l’app in esecuzione in background: se PassSecurium™ non è attivo, la funzione di compilazione automatica avvierà l’app automaticamente.

  1. Vai al menu Impostazioni (icona a forma di ingranaggio) e seleziona l’opzione Autofill. Vedrai quindi delle istruzioni con link.
  2. Segui il link alle impostazioni del telefono e seleziona PassSecurium™ per consentire la compilazione automatica delle password. Ora puoi utilizzare la funzione.
  3. Quando vuoi compilare automaticamente un modulo, tocca l’icona della chiave nell’angolo in alto a destra della tastiera, seleziona la password necessaria e il modulo verrà compilato.

Questa applicazione è stata sviluppata appositamente per consentire la visualizzazione delle password anche senza connessione Internet. Non è possibile effettuare modifiche in modalità offline.

 

Il menu delle password offre le seguenti funzioni:

  • Copia rapida di login o password
  • Modifica o eliminazione della password

Il menu delle cartelle consente di modificare, eliminare o spostare le cartelle (selezionando la cartella principale di destinazione).

 

Puoi attivare la modalità multi-azione toccando l’icona con il segno di spunta nella barra superiore dell’app. In questa modalità, puoi eliminare più password selezionate oppure eliminare o spostare più cartelle selezionate. Per uscire dalla modalità multi-azione, tocca l’icona della freccia nell’angolo in alto a sinistra dell’app.

 

Sì, è possibile ripristinare i dati modificati. Puoi visualizzare la cronologia nella versione web dell’app per ogni password (quando clicchi sul set di password, vedrai il menu della password a destra; vai alla scheda Cronologia e ripristina la versione precedente cliccando sull’icona della freccia circolare accanto). La cronologia delle modifiche alle password viene conservata per 1 anno.

La funzione è disponibile per gli utenti Standard, Business ed Enterprise.

Questa funzione verifica se la tua password e il tuo indirizzo email sono già stati esposti in una violazione dei dati. Quando crei o modifichi una voce di password, la funzione mostra un avviso in caso di credenziali compromesse.

 

PassSecurium™ è stato progettato fin dall’inizio per il lavoro di gruppo. I diritti di accesso vengono assegnati in base a ruoli e gruppi (Amministratore, Manager, Utente). In questo modo, la gestione delle password è semplice, chiara e solo le persone autorizzate hanno accesso alle password a loro destinate.

 

Ogni attività in PassSecurium™ viene registrata e può essere annullata. Inoltre, le password sensibili possono essere “sigillate”: in tal caso, il manager autorizzato riceve un’email ogni volta che tali password vengono modificate.

 

L’esportazione e l’importazione manuale delle password è sempre possibile in PassSecurium™. Sono supportati i formati Excel e CSV. Supportiamo inoltre i formati CSV di LastPass e KeePass.

È anche possibile configurare esportazioni automatiche personalizzate delle password sotto forma di archivio crittografato.